Questa raccolta di decals vuole essere un aiuto ai modellisti per la corretta
riproduzione di veicoli corazzati e blindati in servizio in Italia nel secondo
dopoguerra, cosa fino ad ora di difficile realizzazione proprio a causa della
mancanza di un'adeguata ed organica raccolta di insegne.
Le decals sono il risultato di un lavoro di ricerca durato oltre tre anni,
ottenuto incrociando innumerevoli dati e fotografie. Si è cercato di presentare
i singoli soggetti nel modo più completo possibile ma in alcuni ciò non è stato
possibile soprattutto quando le foto non mostravano tutte le insegne. E' il caso,
ad esempio, delle targhe non sempre visibili nelle fotografie. In tal caso si è
sopperito con insegne che fossero coerenti con il soggetto per tipologia,
periodo storico e caratteristiche del mezzo.
Desidero segnalare che questo lavoro non sarebbe stato portato a termine senza
l'aiuto dei partecipanti al gruppo Facebook "STANAG - i codici dei reparti
dell'Esercito Italiano" che qui ringrazio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
N.B.: i singoli fogli possono differire dalle foto per colori e formato |
AVVERTENZE GENERALI SULLE DECALS
BERGELEOPARD POTENZIATO (BERGEPANZER 2A2)
CARRO GITTAPONTE SU SCAFO LEOPARD
CARRO ARMATO SCUOLA GUIDA SU SCAFO LEOPARD
VEICOLO ANFIBIO LVTP7 LAGUNARI E BATTAGLIONE SAN MARCO
AAVP-7, VEICOLO COMANDO E SOCCORSO DEL REGGIMENTO LAGUNARI
VEICOLO ANFIBIO LVTP7 - BATTAGLIONE SAN MARCO - OPERAZIONE FMP nel 1997
AAVP-7 DEL REGGIMENTO SAN MARCO
MISSIONE ITALCON - Libano 1983/84
AVVERTENZE GENERALI SULLE DECALS
Le decals sono prodotte con
tecnologie professionali ma a scopi amatoriali e, ai sensi delle vigenti leggi
nazionali ed europee, il prodotto è da ritenersi esclusivamente oggetto di
cessione tra privati. Di conseguenza, pur cercando di ottenere il massimo
livello qualitativo, la cessione avviene esente da ogni tipo di garanzia,
diritto di recesso, cambio o reso.
CARATTERISTICHE DELLE DECALS
Il pregio maggiore di queste decals
sta principalmente nel fatto di riprodurre soggetti per i quali è difficile
trovare insegne già pronte.
Le decals sono prodotte con stampa
digitale per cui hanno caratteristiche diverse da quelle alle quali i modellisti
sono normalmente abituati. Le differenze principali sono:
1) La resa dei colori è
generalmente buona ma non identica alle decals prodotte con serigrafia.
2) Dato che la stampa richiede più passaggi del foglio nella macchina
alcune decals possono presentare dei leggeri fuori registro. In alcuni casi
potrebbe essere necessaria una rifilatura dei bordi.
3) Le decals sono stampate su supporto continuo per cui devono essere tagliate una ad una.
4) causa saltuari errori di stampa o di impaginazione i foglietti possono contenere degli "errata corrige" sotto forma di ulteriori decals contenute nella confezione. Fare attenzione alla loro presenza.
APPLICAZIONE DELLE DECALS
Per l’applicazione delle decals si
consiglia di:
1) Preparate il fondo con finitura lucida (buona norma da tenersi per
qualunque decals).
3) Per rifilare le decals, incidere con una lama ben affilata il supporto lucido. Non tagliare la carta.
3) Immergere la decals in acqua tiepida e, al momento del distacco dal
supporto, eliminare la parte trasparente in eccesso che si trova sui lati. Asciugare un po’ la decals su
della carta assorbente in modo da eliminare eccessi d’acqua.
4) applicare il liquido per le decals. Si consiglia il Microsol® essendo
il meno aggressivo. In generale, se la superficie è piatta, non occorre
utilizzare ulteriori liquidi ammorbidenti.
5) Applicare la decals facendola scivolare dalla carta di supporto al
modello regolando la sua posizione.
6) Lasciare asciugare qualche
minuto e, se necessario, applicare un po’ di liquido Microset®.
7) Attendere la totale asciugatura
della decals. E’ possibile durante questa fare applicare ulteriore Microset® per
facilitare l’aderenza della decals
CATALOGO
CARRO ARMATO M26 PERSHING scala 1/35
FOGLIO UNICO € 6,50
CARRO ARMATO ARIETE scala 1/35
ISTRUZIONI GENERALI PER LA POSA DELLE DECALA COMUNI A TUTTI GLI ESEMPLARI
FOGLIO MISSIONE IN IRAQ € 6,50
FOGLIO N. 1 € 6,50
FOGLIO N. 2 € 6,50
FOGLIO N. 3 € 6,50
FOGLIO N. 4 € 6,50
FOGLIO N. 5 € 6,50
FOGLIO N. 6 € 6,50
FOGLIO N. 7 € 6,50
FOGLIO N. 8 € 6,50
FOGLIO N. 9 € 3,00
SCHEMA MIMETICA A TRE TONI DEL CARRO ARIETE (per foglio n. 9)
CARRO ARMATO M47 scala 1/35
FOGLIO N. 1 € 6,50
FOGLIO N. 2 € 6,50
FOGLIO N. 3 € 6,50
FOGLIO N. 4 € 6,50
FOGLIO N. 5 € 6,50
FOGLIO N. 6 € 6,50
FOGLIO N. 7 € 6,50
FOGLIO N. 8 € 6,50
FOGLIO N. 9 € 6,50
FOGLIO N. 10 € 6,50
FOGLIO N. 11 € 6,50
FOGLIO N. 12 € 6,50
CARRO ARMATO M60A1 scala 1/35
ISTRUZIONI GENERALI PER LA POSA DELLE DECALA COMUNI A TUTTI GLI ESEMPLARI
FOGLIO MISSIONE IN SOMALIA € 6,50
FOGLIO N. 1 € 6,50
FOGLIO N. 2 € 6,50
FOGLIO N. 3 € 6,50
FOGLIO N. 4 € 6,50
FOGLIO N. 5 € 6,50
TARGHE GENERICHE PER CARRI M60A1 € 2,00
NOTE MODELLISTICHE
Realizzare di un M60A1 italiano dal kit AFV
Realizzare di un M60A1 italiano dal kit TAKOM
Realizzare di un M60A1 RISE/PASSIVE ERA dal kit TAKOM (carro utilizzato in Somalia)
CARRO ARMATO LEOPARD - GENERICO scala 1/35
TARGHE GENERICHE PER CARRI LEOPARD E DERIVATI € 2,00
CARRO ARMATO LEOPARD 1A1 scala 1/35
FOGLIO N. 1 € 6,50
FOGLIO N. 2 € 6,50
FOGLIO N. 3 € 6,50
FOGLIO N. 4 € 6,50
FOGLIO N. 5 € 6,50
CARRO ARMATO LEOPARD 1A2 scala 1/35
FOGLIO N. 1 € 6,50
FOGLIO N. 2 € 6,50
FOGLIO N. 3 € 6,50
FOGLIO N. 4 € 6,50
FOGLIO N. 5 € 6,50
FOGLIO N. 6 € 6,50
FOGLIO N. 7 € 6,50
FOGLIO N. 8 € 6,50
FOGLIO N. 9 € 6,50 MOMENTANEAMENTE ESAURITO
FOGLIO N. 10 € 6,50
CARRO ARMATO LEOPARD 1A5 scala 1/35
FOGLIO UNICO € 6,50
CARRO SOCCORSO SU SCAFO LEOPARD (BERGELEOPARD) scala 1/35
ISTRUZIONI GENERALI COMUNI A TUTTI GLI ESEMPLARI
NOTE MODELLISTICHE SULLA REALIZZAZIONE DEL MODELLO TAKOM
FOGLIO N. 1 € 6,50
FOGLIO N. 2 € 6,50
FOGLIO N. 3 € 6,50
FOGLIO N. 4 € 6,50
FOGLIO N. 5 € 6,50
FOGLIO N. 6 € 6,50
FOGLIO N. 7 € 6,50
BERGELEOPARD POTENZIATO (Bergepanzer 2A2)
FOGLIO UNICO € 6,50 MOMENTANEAMENTE ESAURITO
CARRO GITTAPONTE SU SCAFO LEOPARD (BIBER) scala 1/35
FOGLIO UNICO € 6,50
CARRO SCUOLA GUIDA SU SCAFO LEOPARD
FOGLIO UNICO € 6,50
SEMOVENTE PZH-2000 scala 1/35
ISTRUZIONI GENERALI E FOGLIO DECALS € 3,00
ATTENZIONE: le decals sono ottimizzate per il modello Meng. Se possedete il modello Revell leggete le note sul posizionamento, il disco giallo necessario per questo modello viene fornito con il foglietto.
SEMOVENTE M109G E M109 scala 1/35
FOGLIO N. 1 (M109G) € 6,50
FOGLIO N. 2 (M109G) € 6,50
FOGLIO N. 3 (M109G) € 6,50
FOGLIO N. 4 (M109G) € 6,50
FOGLIO N. 5 (M109G) € 6,50
FOGLIO N. 6 (M109G E M109) € 6,50
FOGLIO N. 7 (M109G) € 6,50
NOTE MODELLISTICHE
Realizzazione di un M109G italiano dal kit AFV n. 35330
FOGLIO N. 1 € 3,00
FOGLIO N. 2 € 6,50
FOGLIO N. 3 € 3,00
FOGLIO N. 4 € 3,00
FOGLIO N. 5 € 3,00
FOGLIO N. 6 € 3,00
FOGLIO N. 7 € 6,50
FOGLIO N. 8 € 3,00
FOGLIO N. 9 € 3,00
FOGLIO N. 10 € 6,50
FOGLIO N. 11 € 6,50
LVTP-7 Lagunari e Battaglione San Marco scala 1/35
FOGLIO UNICO € 6,50
AAVP-7, VEICOLO COMANDO E SOCCORSO DEL REGGIMENTO LAGUNARI scala 1/35
FOGLIO UNICO € 6,50
LVTP-7 Battaglione San Marco - operazione FMP scala 1/35
FOGLIO UNICO € 6,50
AAVP-7 DEL BATTAGLIONE SAN MARCO scala 1/35
FOGLIO UNICO € 3,00
VTML LINCE scala 1/35
FOGLIO N. 1 € 6,50
FOGLIO N. 2 € 6,50
MISSIONE ITALCON LIBANO - 1982/83 scala 1/35
POSIZIONAMENTO DEI PANNELLI D’AVVERTENZA ALL’INTERNO DEL VEICOLO CORAZZATO M113
FOGLIO N. 1 € 6,50 - M113
FOGLIO N. 2 € 6,50 - LVTP-7, BERGELEOPARD
FOGLIO N. 3 € 6,50 - VCC2, AUTOBLINDO FIAT 6614 E 6616
FOGLIO N. 4 € 6,50 - VCC1, M113A1, PIONIERLEOPARD
FOGLIO N. 5 € 6,50 - VCC1
FOGLIO N. 6 € 6,50 - VCC1 E VCC2
M577 E M548 - scala 1/35
ISTRUZIONI PER LE DECALS COMUNI A TUTTI GLI ESEMPLARI
FOGLIO N. 1 € 6,50
FOGLIO N. 2 € 6,50
FOGLIO N. 3 € 6,50
FOGLIO N. 4 € 6,50
FOGLIO N. 5 € 6,50
FOGLIO N. 6 € 6,50
FOGLIO N. 7 € 6,50
FOGLIO N. 8 € 6,50
FOGLIO N. 9 € 6,50
FOGLIO N. 10 € 6,50
FOGLIO N. 11 € 6,50
FOGLIO N. 12 € 6,50
FOGLIO N. 13 € 6,50
SOGGETTI DI FUTURA REALIZZAZIONE
AUTOBLINDO CENTAURO
VTT M113 E DERIVATI (M113, M106, M752)
SEMOVENTE LANCIARAZZI MLRS
PIONIERLEOPARD
SEMOVENTI M107 E M110A2
La spedizione avviene in busta chiusa tramite servizio di Poste Italiane.
E' possibile scegliere l'invio tra
- Posta1 al costo minimo di € 3,50 compreso confezionamento
- Raccomandata al costo minimo di € 6,50 compreso confezionamento
Gli importi sopra indicati si riferiscono a spedizioni sul territorio italiano e possono variare qualora la quantità di materiale richiesto faccia superare il peso della spedizione indicato da Poste Italiane. Per eventuali richieste diverse o spedizioni internazionali si applicheranno le tariffe relative oltre al costo di confezionamento.
Si precisa che una volta spedito il materiale non si risponde di eventuali ammanchi, perdite o danneggiamenti causati dal vettore.
1) inviare una email all'indirizzo infoferreamole@gmail.com indicando:
- i foglietti desiderati (tipo del veicolo e numero del foglietto)
- il tipo di spedizione scelto
- il tipo di pagamento scelto: bonifico bancario o versamento su carta Postepay
- l'indirizzo di spedizione
2) attendere risposta di conferma della disponibilità dei foglietti, l'importo totale e i dati necessari per il pagamento
3) effettuare il pagamento e preferibilmente dare conferma dello stesso alla email utilizzata.
4) riceverete conferma dell'avvenuta spedizione e gli eventuali dati di tracciamento della stessa in funzione del tipo di spedizione scelto
INFORMATIVA PRIVACY
I dati raccolti sono essenzialmente nome e cognome, indirizzo, telefono e indirizzo di posta elettronica. Essi vengono utilizzati esclusivamente per la cessione delle decals. I dati raccolti NON vengono ceduti a terzi. Titolare del trattamento dati è Pierantonio Farina via Risorgimento 16 30027 San Donà di Piave VE. restano salvi tutti i diritti dei titolari sui loro dati.