Carro soccorso
e recupero standard (Leopard)
"Bergeleopard"
SCHEDA TECNICA

N.B.: tra parentesi sono riportati i dati relativi alla versione potenziata per l'assistenza al carro Ariete.
DATI GENERALI DEL CARRO |
||||
| Denominazione ufficiale | Carro soccorso e recupero standard (Leopard) "Bergeleopard 2" | |||
| Equipaggio | quattro uomini (capocarro, pilota/operatore sistemi recupero e due meccanici) | |||
| Motore | MTU (Motoren und Turbinen Union) modello MB 838 CaM 500 turbocompresso a 10 cilindri a V di 90°, potenza massima di 830 Cv a 2.200 giri/min. e coppia massima di 286 Kgm a 1.540 giri/min. | |||
| Trasmissione | a quattro marce avanti e due indietro con convertitore di coppia e dispositivo di sterzata. | |||
| Sospensione | a barre di torsione con ammortizzatori idraulici. Cingolo con dente guidacingolo centrale, ad 84 maglie aventi larghezza di 55 cm. | |||
| Peso in ordine di combattimento | 39.800 Kg. (40.850 Kg.) | |||
DATI DIMENSIONALI |
||||
| Lunghezza con vomere sollevato e gru in posizione di riposi | 7,57 ml. (7,68 ml.) | |||
| Larghezza | 3,25 ml. | |||
| Altezza | 2,70 ml. | |||
| Altezza con motore di riserva sul cofano | 3,20 ml. | |||
| Luce libera | 0,44 ml. | |||
| Pressione sul terreno | 0,85 Kg./cmq | |||
| Peso trasmissione e motore | 4.540 Kg. | |||
| PRESTAZIONI GRU (versione standard) | ||||
| carico consentito | sbraccio dal centro della base rotante | altezza del gancio |
settore di rotazione | appoggio a terra del vomere |
| Fino a 5 t. | 5,30 ml. | fino a 1,00 ml. | 200° | no |
| Fino a 7 t. | 4,80 ml. | 2,00 ml. | 270° | no |
| Fino a 13 t. | 3,30 ml. | 5,25 ml. | 270° | si |
| Fino a 20 t. | 2,00 ml. | 5,85 ml. | 0° | si |
| PRESTAZIONI GRU (versione potenziata) | ||||
| carico consentito | sbraccio dal centro della base rotante | altezza del gancio |
settore di rotazione | appoggio a terra del vomere e del supporto posteriore |
| Fino a 7 t. | 5,30 ml. | fino a 1,00 ml. | 200° | si |
| Fino a 16 t. | 3,50/2,60 ml. | 5,00/5,75 ml. | 270° | si |
| Fino a 20 t. | 2,70 ml. | 5,65 ml. | 0° | si |
| VERRICELLO PRINCIPALE | ||||
| Sforzo di trazione allo strato inferiore d'avvolgimento del cavo, in 1^ marcia e con cavo singolo | 35 t. | |||
| Sforzo di trazione allo strato superiore d'avvolgimento del cavo, in 1^ marcia e con cavo singolo | 20 t. | |||
| Velocità di svolgimento nella parte centrale del cavo, in 2^ marcia con regime motore a 2.200 giri/min. | 22 ml./min. | |||
| Velocità di avvolgimento nella parte centrale del cavo, in 2^ marcia con regime motore a 2.200 giri/min. | 44 ml./min. | |||
| Velocità di avvolgimento nella parte centrale del cavo, in 1^ marcia con regime motore a 2.200 giri/min. | 14 ml./min. | |||
| Diametro del cavo | 33 mm | |||
| Lunghezza del cavo | 90 ml. | |||
| PRESTAZIONI VEICOLO | ||||
| Velocità minima in 1^ marcia avanti, con convertitore sbloccato, al minimo | 4 Km/h | |||
| Velocità massima in 2^ retromarcia | 24 Km/h con motore a regime di 2.200 giri/min. | |||
| Velocità massima di sbancamento e trazione | 8 Km/h | |||
| Velocità massima | 62 Km/h con motore a regime di 2.200 giri/min. | |||
| Autonomia | 800 Km su strada | |||
| Guado | 1,20 ml. senza preparazione, 3,00 ml. con preparazione | |||
| Pendenza max. longitudinale superabile | 60 % | |||
| Pendenza max. trasversale superabile | 30 % | |||
| Gradino | 100 cm. | |||
| Trincea | 300 cm. | |||
| Rapporto potenza/peso | 20,85 Cv/t. (20,31 Cv/t.) | |||
| Impianto elettrico | 24 V | |||
| Raggio di rotazione del carro sul posto | 4,96 ml. | |||
| Consumo di gasolio su strada | 165 lt/ 100 km | |||
| Consumo di gasolio fuoristrada | 300 lt/ 100 km | |||
| Sforzo massimo di trazione al gancio in 1^ marcia | 39 t. | |||